Ho creato questa guida alle macchine per alluminio con le cose che ho imparato in vent’anni di lavoro sul campo
per aiutare coloro che devono fare una scelta importante.
In questa pagina ho raccolto le informazioni principali che dovresti conoscere sulle macchine per alluminio più utili per chi lavora nella serramentistica. Ti consiglio quindi di darci un’occhiata approfondita prima di scegliere la macchina che intendi acquistare e non farti problemi a contattarmi se vuoi un’opinione specifica per il tuo caso e vuoi essere sicuro di stare scegliendo davvero la macchina di cui hai bisogno.
INDICE
Troncatrici | Pantografi | Intestatrici | Cianfrinatrici e Macchine accessorie | Centri di lavoro
Pronto? Cominciamo..
TRONCATRICE PER ALLUMINIO
Sono disponibili sul mercato diversi modelli di troncatrice per alluminio. La prima cosa che devi scegliere è se vuoi una macchina con sistema di taglio manuale o automatico, inoltre devi sempre tenere presente la larghezza e lo spessore massimo del profilo che la macchina è in grado di tagliare. Le macchine più avanzate eseguono tagli super precisi degli angoli esterni ed hanno sistemi di lubrificazione e pulizia automatici che ti aiutano a mantenere sempre al massimo la loro efficienza.
Le macchine a taglio manuale che mi sento di consigliarti sono le HA2010 HA2012 HA2014 HA2016. Hanno costi contenuti, effettuano un taglio accurato e dispongono tutte di un sistema di lubrificazione.
Per quanto riguarda invece le troncatrici a taglio automatico il meglio di quello che il mercato può offrire è sicuramente la AA1025 HB2010 AC1050. Super sicure, precise e veloci sono quello che fa per te se hai bisogno di produrre maggiori quantità con ritmo e non vuoi rinunciare alla qualità del prodotto finito.
PANTOGRAFI PER ALLUMINIO
I pantografi per alluminio sono tra le macchine utensili più conosciute e più vendute. Sono indispensabili per aprire fori ed effettuare scanalature nell’alluminio e trovano la loro collocazione naturale nell’industria dei serramenti.
I modelli DF4065 e DE4055 affiancano all’innovativo apparato tecnologico, ottima resistenza precisione e maneggevolezza.
INTESTATRICE PER ALLUMINIO
Fresatrici intestatrici orizzontali e verticali per grandi profili in alluminio con angolazioni fisse di 90° / 45° e gradazioni intermedie. Avanzamento della fresa automatico e lubrificazione della lama automatizzato.
La copertura di sicurezza garantisce un funzionamento sicuro, inoltre la regolazione elettronica della velocità impedisce la rottura dei profili durante l’elaborazione. Disponibili tre modelli OA1015, PA2015 e PB2015.
CIANFRINATRICE E MACCHINE ACCESSORIE
La cianfrinatrice è una delle macchine per alluminio che si utilizza per chiudere gli angoli dei profilati di tutte le tipologie. I modelli ZA2010, ZB1010 e ZB1012 sono facili da regolare grazie alla traslazione delle unità di punzonatura ed inoltre non richiedono elettricità garantendo il massimo risparmio energetico ed un positivo impatto ecologico.
CENTRI DI LAVORO
I Centri di lavoro sono certamente le macchine per alluminio più complete e avanzate. Disponibili nelle versioni a tre, quattro e cinque assi, svolgono con un solo strumento la stragrande maggioranza delle operazione che ti trovi a dover eseguire ogni giorno.
Sono dotati di potenti software che permettono alle macchine non solo di eseguire al meglio le operazioni pianificate ma anche di conservare in memoria la precisa posizione di tutti gli utensili garantendo quindi la possibilità di terminare il lavoro con la massima precisione anche se la produzione dovesse essere interrotta da spegnimenti accidentali o improvvisa mancanza di corrente.
Scopri i modelli VA3010, VA3030, ZC3010, ZC3020, ZC3050, ZC3060, ZC4030, ZC4040, ZE3010, ZK3020 e ZF3010